OTORINOLARINGOIATRIA

Visite ed esami specialistici

DIAGNOSI, CURA E PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE DELL’ORECCHIO, DEL NASO E DELLA GOLA

L’otorinolaringoiatria si occupa della diagnosi, della cura e della prevenzione delle patologie dell’orecchio, del naso, della gola e delle altre strutture annesse a testa e collo poiché accade che queste ultime siano affette congiuntamente da un’infezione o che siano interessate dallo stesso trauma.

L’uso di apparecchiature diagnostiche di ultima generazione oggi consente di esplorare l’orecchio medio e l’orecchio interno in tutte le sue funzioni, quindi sia quella acustica che vestibolare. In tal modo è possibile ottenere una diagnosi a patologie che altrimenti non verrebbero adeguatamente rilevate, curate o addirittura mai diagnosticate come acufeni, vertigini, ipoacusie improvvise, che vengono definite incurabili od irreversibili, ma possono invece essere ampiamente trattate attraverso studi specifici e terapie mirate.

 

PRESTAZIONI E TRATTAMENTI ESEGUIBILI

  • visita specialistica otorinolaringoiatrica
  • esame audiometrico tonale
  • esame audiometrico vocale
  • impedenziometria (timpanogramma e ricerca dei riflessi stapediali)
    polisonnografia

VISITA SPECIALISTICA OTORINOLARINGOIATRICA

Ha l’obiettivo di diagnosticare, monitorare o escludere la presenza di patologie che interessano orecchie, naso e gola e, laddove necessario, stabilire la nuova terapia.

Nella prima parte della visita, lo specialista raccoglie le informazioni sullo stile di vita e la storia del paziente e prende visione di esami diagnostici se già effettuati.
Si passa alla palpazione del collo e all’ispezione del cavo orale e della faringe.

In seguito si procede con l’ispezione della membrana timpanica del ciondolo uditivo esterno nonché con l’ispezione all’interno del naso.

Non sono previste norme di preparazione, ma è bene che il paziente porti con sé gli esami precedentemente effettuati e l’elenco dei farmaci che assume quotidianamente.

QUANDO RIVOLGERTI ALL’OTORINOLARINGOIATRA

  • in presenza di ripetute laringiti o tonsilliti e anche di dolore continuo alla gola e abbassamento persistente della voce
  • in caso di problemi di udito o malattia dell’orecchio, come otite, mastoidite
    alla comparsa di sensazioni sbandamento, problemi di equilibrio o vertigini
  • in presenza di sintomi come ronzii, fischio, ovattamento auricolare
  • in seguito a traumi alla testa o al collo o quando si sospetta l’inserimento di qualcosa in un orecchio o nel naso
  • in caso di malformazioni del naso e del setto nasale

Prenota un appuntamento

  • Per prenotare una visita o un esame specialistico per OTORINOLARINGOIATRIA, è sufficiente compilare senza impegno il seguente form indicando le preferenze di orario e i recapiti per essere ricontattati da un nostro operatore.

    *Campi Obbligatori

  • Informazioni di Contatto

  • Preferenze Telefonata Operatore

  • Note e Privacy

  • Si prega di inserire nel seguente riquadro eventuali note aggiuntive o indicazioni sulla prestazione che si desidera prenotare