Cos’è la TAC 128 strati?
Rispetto alle TAC a numero minori di strati – 4, 32 o 64 strati – la TAC 128 strati consente, grazie alla maggiore velocità di esecuzione dell’esame e agli innovativi software di ricostruzione delle immagini, di effettuare diagnosi accurate con dosi minori di radiazioni.
L’esame deve sempre essere sempre proposto da un medico specialista.
Quando è consigliato eseguire l’esame
L’esame è consigliato soprattutto quando è necessario studiare in maniera approfondita i vasi sanguigni o distinguere, negli organi parenchimali, le lesioni focali sostitutive.
Il mezzo di contrasto che viene adoperato per l’esecuzione dell’esame è un farmaco a base di iodio la cui iniezione deve essere eseguita da un anestesista.
Subito prima di sottoporsi all’esame con mezzo di contrasto è necessario eseguire:
- elettrocardiogramma;
- esami ematochimici per la valutazione della creatinina e della azotemia.
Quanto dura l’esame?
Lo TAC senza mezzo di contrasto ha una durata di pochi minuti.