OPEN DAY DEDICATO ALLA CHIRURGIA ROBOTICA DEL GINOCCHIO

Giovedì 27 novembre 2025 presso Villa Salaria Hospital.

La chirurgia robotica del ginocchio è una tecnica moderna che aiuta il chirurgo a sostituire le parti usurate dell’articolazione in modo molto preciso. Non è il robot a operare da solo: il medico lo guida in ogni momento, ma grazie alla tecnologia può lavorare con ancora più sicurezza e accuratezza.

A cosa serve?

Viene usata soprattutto per chi soffre di artrosi o ha dolori al ginocchio che non migliorano più con i trattamenti conservativi. L’obiettivo è sostituire la parte usurata dell’articolazione con una protesi che permette di tornare a camminare, muoversi e vivere senza dolore.

Come funziona?

  1. Prima dell’intervento, il ginocchio viene studiato con esami dedicati che permettono di creare un modello 3D.
  2. Il chirurgo pianifica tutto in anticipo, scegliendo con precisione millimetrica dove posizionare la protesi.
  3. Durante l’operazione, il braccio robotico aiuta il medico a seguire esattamente il piano stabilito, evitando di toccare le parti sane del ginocchio.

Quali sono i vantaggi per il paziente?

  • Minore invasività
  • Meno dolore dopo l’intervento
  • Recupero più rapido
  • Articolazione più stabile e naturale nei movimenti
  • Maggiore durata della protesi nel tempo

La chirurgia robotica è come avere un “navigatore” durante l’intervento: il chirurgo sa sempre esattamente dove intervenire, con la massima precisione e sicurezza. Il paziente ne beneficia con un recupero migliore e una qualità di vita superiore.

Giovedì 27 novembre 2025

Open Day Robotica Ortopedica

PACCHETTO

FREE MOVE

  • Visita specialistica ortopedica

(Riservata a chi ha una diagnosi di artrosi del ginocchio per cui necessita di intervento di artroprotesi)

Costo € 90,00

PACCHETTO

FREE MOVE TOP

  • Visita specialistica ortopedica
  • Rx ginocchio in comparativa sotto carico

Costo € 160,00

Una protesi del ginocchio assistita roboticamente è un intervento chirurgico in cui la sostituzione di cartilagine e/o osso danneggiato avviene mediante un braccio meccanico controllato dal chirurgo. Si basa su un modello virtuale personalizzato del ginocchio del paziente in 3D per ottimizzare il posizionamento.

PERCHÉ SCEGLIERE LA CHIRURGIA ROBOTICA?

  • massima precisione nell’intervento
  • recupero più rapido
  • riduzione del dolore post-operatorio
  • minore invasività rispetto alle tecniche tradizionali.

CHIRURGIA PROTESICA ROBOTICA ORTOPEDICA

La chirurgia robotica del ginocchio è una delle innovazioni più importanti degli ultimi anni nel campo della ortopedia. Quando si parla di “robot”, molti immaginano una macchina che opera al posto del medico, ma in realtà non è così. Il chirurgo resta sempre responsabile dell’intervento e ne controlla ogni fase. Il robot è uno strumento avanzato che lo aiuta a eseguire movimenti molto precisi e a rispettare con grande accuratezza il piano operatorio stabilito.

Questa tecnologia viene utilizzata soprattutto negli interventi di protesi di anca e ginocchio, cioè quando è necessario sostituire una parte dell’articolazione danneggiata, per esempio a causa dell’artrosi. Prima dell’operazione, vengono effettuate delle scansioni che permettono di creare un modello 3D del ginocchio del paziente. Grazie a queste immagini, il chirurgo può studiare in anticipo l’anatomia del ginocchio e pianificare l’intervento nei dettagli, scegliendo con precisione dove posizionare la protesi.

Durante l’operazione, il braccio robotico guida gli strumenti chirurgici seguendo esattamente il piano stabilito. Se necessario, il chirurgo può modificare le impostazioni in qualunque momento. Il grande vantaggio del robot è la sua capacità di limitare al minimo gli errori e di evitare che vengano rimossi più tessuti del necessario. Questo significa che i legamenti, i muscoli e le parti sane del ginocchio vengono preservati il più possibile.

I benefici per il paziente possono essere numerosi: una maggiore stabilità dell’articolazione, un recupero più rapido e un dolore post-operatorio ridotto. Inoltre, grazie alla precisione del posizionamento, la protesi tende a durare più a lungo nel tempo e a funzionare in modo più naturale.

In conclusione, la chirurgia robotica del ginocchio rappresenta un importante passo avanti verso interventi sempre più personalizzati, sicuri ed efficaci. È l’unione perfetta tra l’esperienza del medico e la tecnologia di ultima generazione, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita delle persone.

Condividi su: