Nutrizionista sotto l’albero: i consigli per un Natale salutare e delizioso

La Dottoressa Roberta Ienca, medico nutrizionista del Gruppo Villa Claudia, ci rivela come godersi le festività senza sensi di colpa.

Come possiamo conciliare il desiderio di gustare cibi natalizi mantenendo una dieta sana durante le festività?

Il periodo natalizio mette tutti a dura prova, è giusto godersi a pieno la festività ma senza compromettere il nostro equilibrio psico-fisico, che una volta perso è difficile da recuperare.

Evitare quindi le abbuffate che poi inevitabilmente sono seguite da privazioni per i sensi di colpa e le privazioni a loro volta preparano di nuovo all’abbuffata creando un circolo vizioso di abitudini alimentari scorrette e non salutari. È fondamentale mantenere il controllo delle porzioni anche laddove si voglia fare un pasto completo senza rinunciare a nulla.

Di seguito troverete qualche piccolo escamotage utile a contenere le calorie durante le festività e non solo… potete sfruttare questi consigli tutto l’anno!

  • Utilizzare il pandoro/panettone/torrone come snack invece che aggiungerlo alla fine del pasto
  • Idratarsi bene
  • Fare sport
  • Masticare a lungo i cibi senza oltrepassare il proprio senso di sazietà
  • Utilizzare marmellate senza zuccheri aggiunti
  • Sostituire parte dello zucchero o dell’olio nelle ricette di dolci con purea di mele non zuccherata
  • Sostituire i dolci confezionati con quelli fatti in casa senza zucchero e uova, sostituendo questi ingredienti con stevia e olio.
  • Al posto della maionese prova una salsa tzatziki: yogurt, cetrioli grattugiati, succo di limone, sale e pepe
  • Usare purè di avocado (al posto del burro o dell’olio) per creare cremosità nei tuoi prodotti da forno o al posto della maionese nei panini
  • Fare una lasagna? Prova a mescolare le sfoglie di lasagne con fette sottili di patata dolce
  • Sostituisci l’aceto balsamico con l’aceto di mele come condimento

Come possiamo affrontare lo stress emotivo spesso associato alle festività e all’alimentazione?

Con grande motivazione! Sarebbe un peccato se tutto il lavoro dell’anno venisse vanificato da questo momento molto felice che però non deve diventare controproducente.

Porsi degli obiettivi, lavorare sul controllo delle porzioni, spingere sulla propria motivazione aiuta a lasciarsi travolgere dalle feste di Natale senza perdere il controllo! Non perdere mai completamente la nostra routine alimentare! Entrare ed uscire dalle diete rappresenta uno sforzo psicologico non indifferente, oltre ad essere molto stressante per il nostro corpo.

È preferibile quindi non interrompere mai completamente le nostre abitudini se sane ed equilibrate.

Condividi su: