
16 Ott OPEN DAY DEDICATO ALLA PREVEZIONE DELLE PATOLOGIE LOMBARI
Giovedì 23 ottobre 2025 presso Villa Salaria Hospital.
Il dolore lombare, ovvero il mal di schiena, localizzato nella regione bassa della colonna vertebrale è una delle cause più comuni di disabilità nel mondo.
La regione lombare è soggetta a numerose sollecitazioni quotidiane ed è spesso coinvolta in processi patologici di varia natura, dall’usura meccanica alla degenerazione dei tessuti, dalle infiammazioni alle alterazioni posturali. La lombalgia può avere origini molteplici: muscolari, discali, articolari, nervose o ossee
I disturbi lombari sia acuti che cronici possono manifestarsi con una varietà di sintomi, tra cui:
- dolore localizzato alla regione lombare o irradiato agli arti inferiori
- rigidità e limitazione nei movimenti
- formicolio, intorpidimento
La Radiografia ma, soprattutto la Risonanza Magnetica sono fondamentali per la diagnosi che identifica la causa del dolore lombare.
Sia in fase acuta sia quando il dolore diventa cronico oppure non risponde alle terapie conservative (farmaci, fisioterapia), possono essere indicati trattamenti di Radiologia-Interventistica.
La Radiologia-Interventistica è una branca della Radiologia che utilizza tecniche di Imaging (come TC, Ecografia o Fluoroscopia) per guidare il medico Radiologo ad eseguire procedure mini-invasive, sia diagnostiche che terapeutiche. La Radiologia Interventistica nel dolore lombare, può effettuare trattamenti come:
- Infiltrazioni: terapia mininvasiva che consiste nell’iniettare farmaci (analgesici, antinfiammatori, anestetici locali, o corticosteroidi) direttamente nella zona interessata della schiena per ridurre dolore e infiammazione
- Vertebroplastica: procedura chirurgica mininvasiva che consiste nell’iniettare un cemento acrilico in una vertebra fratturata per stabilizzarla e ridurre il dolore.
- Radiofrequenza: tecnica che usa le onde elettromagnetiche ad alta frequenza e si usa per trattare il dolore
- Ozonoterapia: utilizza una miscela di ossigeno e ozono per trattare dolori muscolo-scheletrici. Svolge un’ azione antinfiammatoria, antidolorifica, antibatterica, antivirale e migliora la microcircolazione e l’ossigenazione dei tessuti.
I vantaggi di questi trattamenti sono:
- Tecniche mininvasive, senza tagli
- Assenza di ricovero o in “day hospital”
- Tempi di recupero veloci
Se soffri di mal di schiena la Radiologia Interventistica ti offre nuove possibilità terapeutiche per tornare a muoverti senza dolore e in modo sicuro.
Giovedì 23 ottobre 2025
Open Day Prevenzione Patologie Lombari
- Visita specialistica Radiologica-Interventistica
- Risonanza magnetica lombosacrale