Scriviamo nuovi capitoli della tua famiglia

Il Reparto di PMA della Casa di Cura Villa Salaria Hospital nasce per sostenere e accompagnare la coppia con problemi di infertilità a realizzare il desiderio più grande: avere un figlio.

e non solo…

Assistiamo le donne che vogliono posticipare la ricerca di una gravidanza, tutelando la loro fertilità mediante la crioconservazione ovocitaria.
Sosteniamo i pazienti oncologici nel preservare la loro salute riproduttiva, poiché affrontano terapie che potrebbero compromettere la loro fertilità.

CHIAMACI ORA

Chiamaci al numero 068870041
dalle 08.00 alle 13.00
dalle 14.00 alle 18.00

Il percorso di Procreazione Medicalmente Assistita

Durante il percorso di PMA non sarete mai soli. La nostra équipe è composta da ginecologi esperti nell’infertilità di coppia e da embriologi specializzati nella cura della sterilità, tutti pronti a rispondere alle vostre esigenze ad ogni step.

Dal XXXX abbiamo contribuito alla nascita di oltre XXXX bambini.

STEP1. COLLOQUIO INZIALE SPECIALISTICO

Con valutazione della storia clinica

Il ginecologo specialista dell’infertilità esegue un’anamnesi per ricostruire la storia clinica dei pazienti ed una visita per diagnosticare la causa dell’infertilità.

Al termine della consulenza lo specialista consiglierà alla coppia il percorso più efficace che li porterà ad una gravidanza nel più breve tempo possibile.

STEP2. ESAMI DIAGNOSTICI

Propedeutici ad un percorso di PMA

L’esecuzione degli esami diagnostici prima della procedura di PMA rappresenta talvolta un iter stressante per la coppia.

Presso la nostra Clinica sono disponibili dei pacchetti con tutti gli esami necessari ad un ciclo di PMA. Eseguendo un unico prelievo ematico i pazienti riceveranno uno screening completo.

Pacchetti esami diagnostici femminili
RICOVERO PMA

Emocromo, Glicemia, Azotemia, Creatinina, GOT,GPT, PT, Fibrinogeno, PTT

35 €

ECG* (senza ricetta del medico curante)

60 €

SCREENING GENETICO 

Fattore V di Leiden, Fattore II, MTHFR € 120
Screening per Fibrosi Cistica € 100
Cariotipo per la coppia (costo totale per cariotipo di lui e di lei) € 150

370 €

INFETTIVOLOGICI PMA

HbsAg, HBc-Ab(TOTALE), HCV, HIV1-2, VDRL, TPHA, Cytomegalovirus (IgG e IgM)

80 €

SCREENING PRE-CONCEZIONALE

Toxo-Test (IgG e IgM)
Rubeo-Test (IgG e IgM)
Elettroforesi delle emoglobine patologiche
Gruppo sanguigno e Fattore RH
Omocisteina

60 €

Pacchetti esami diagnostici maschili
RICOVERO PMA

Emocromo, Glicemia, Azotemia, Creatinina, GOT,GPT, PT, Fibrinogeno, PTT

35 €

ECG* (senza ricetta del medico curante)

60 €

SCREENING GENETICO

Fattore V di Leiden, Fattore II, MTHFR € 120,00
Screening per Fibrosi Cistica € 100,00
Cariotipo per la coppia (costo totale per cariotipo di lui e di lei) € 150,00

370 €

INFETTIVOLOGICI PMA

HbsAg, HBc-Ab(TOTALE), HCV, HIV1-2, VDRL, TPHA, Cytomegalovirus (IgG e IgM)

80 €

GRUPPO SANGUIGNO E FATTORE RH

*prenotando in anticipo e con lista d’attesa di minimo 15 giorni è possibile effettuare l’ECG in convenzione al solo costo del ticket previsto dal Sistema Sanitario Nazionale di € 11,16.

19 €

STEP2. ESAMI DIAGNOSTICI

Propedeutici ad un percorso di PMA

L’esecuzione degli esami diagnostici prima della procedura di PMA rappresenta talvolta un iter stressante per la coppia.

Presso la nostra Clinica sono disponibili dei pacchetti con tutti gli esami necessari ad un ciclo di PMA. Eseguendo un unico prelievo ematico i pazienti riceveranno uno screening completo.

Pacchetti esami diagnostici femminili
RICOVERO PMA

Emocromo, Glicemia, Azotemia, Creatinina, GOT,GPT, PT, Fibrinogeno, PTT

35 €

ECG* (senza ricetta del medico curante)

60 €

SCREENING GENETICO 

Fattore V di Leiden, Fattore II, MTHFR € 120
Screening per Fibrosi Cistica € 100
Cariotipo per la coppia (costo totale per cariotipo di lui e di lei) € 150

370 €

INFETTIVOLOGICI PMA

HbsAg, HBc-Ab(TOTALE), HCV, HIV1-2, VDRL, TPHA, Cytomegalovirus (IgG e IgM)

80 €

SCREENING PRE-CONCEZIONALE

Toxo-Test (IgG e IgM)
Rubeo-Test (IgG e IgM)
Elettroforesi delle emoglobine patologiche
Gruppo sanguigno e Fattore RH
Omocisteina

60 €

Pacchetti esami diagnostici maschili
RICOVERO PMA

Emocromo, Glicemia, Azotemia, Creatinina, GOT,GPT, PT, Fibrinogeno, PTT

35 €

ECG* (senza ricetta del medico curante)

60 €

SCREENING GENETICO

Fattore V di Leiden, Fattore II, MTHFR € 120,00
Screening per Fibrosi Cistica € 100,00
Cariotipo per la coppia (costo totale per cariotipo di lui e di lei) € 150,00

370 €

INFETTIVOLOGICI PMA

HbsAg, HBc-Ab(TOTALE), HCV, HIV1-2, VDRL, TPHA, Cytomegalovirus (IgG e IgM)

80 €

GRUPPO SANGUIGNO E FATTORE RH

*prenotando in anticipo e con lista d’attesa di minimo 15 giorni è possibile effettuare l’ECG in convenzione al solo costo del ticket previsto dal Sistema Sanitario Nazionale di € 11,16.

19 €

STEP3. SECONDO COLLOQUIO SPECIALISTICO

Ti aiutiamo a tenere insieme le tessere del mosaico

La fase che precede la tecnica di PMA è un periodo di studio accurato del caso clinico. La documentazione prodotta (referti e consensi) è paragonabile ad un mosaico costituito da molteplici tessere che si ricompone in occasione del secondo colloquio specialistico, momento in cui lo specialista ha tutti gli elementi necessari per definire il percorso terapeutico (IUI, FIVET, ICSI).

Gli esami, i consensi e tutti i documenti indispensabili allo studio del caso possono generare dubbi e incertezze che vengono prontamente chiariti in esito al colloquio con la nostra ostetrica specializzata, che ha anche il compito di aiutare la coppia nella raccolta e gestione della documentazione prodotta.

STEP4. INIZIO DEL CICLO DI TRATTAMENTO

Le Tecniche di PMA

Presso il laboratorio di PMA la nostra équipe di embriologi, altamente specializzati, esegue tutte le tecniche all’avanguardia conosciute:

IUI-Inseminazione Intra Uterina
FIVET/ICSI- INSEMINAZIONE IN VITRO
PRELIEVO CHIRURGICO DEGLI SPERMATOZOI
CRIOCONSERVAZIONE DI OVOCITI E SPERMATOZOI
FECONDAZIONE ETEROLOGA
PGT-BIOPSIA DELL’EMBRIONE CON TEST GENETICO PRE IMPIANTO

STEP4. INIZIO DEL CICLO DI TRATTAMENTO

Le Tecniche di PMA

Presso il laboratorio di PMA la nostra équipe di embriologi, altamente specializzati, esegue tutte le tecniche all’avanguardia conosciute:

  • IUI-Inseminazione Intra Uterina
  • FIVET/ICSI- INSEMINAZIONE IN VITRO
  • PRELIEVO CHIRURGICO DEGLI SPERMATOZOI
  • CRIOCONSERVAZIONE DI OVOCITI E SPERMATOZOI
  • FECONDAZIONE ETEROLOGA
  • PGT-BIOPSIA DELL’EMBRIONE CON TEST GENETICO PRE IMPIANTO

FECONDAZIONE
ETEROLOGA

IN ITALIA SI PUÒ: MAI PIÙ VIAGGI ALL’ESTERO
FECONDAZIONE-ETEROLOGA
Approfondisci

La sentenza della Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto di eterologa imposto dalla legge 40, così dal 2014 in Italia è possibile fare un’inseminazione utilizzando gameti (cioè spermatozoi ed ovociti) donati.

Questa tecnica aiuta le coppie che hanno un problema di fertilità (a tutti gli effetti riconosciuto come patologia dall’OMS) dovuto all’assenza di ovociti o spermatozoi. Per la fecondazione vengono utilizzati gameti (ovociti e spermatozoi) ottenuti da un donatore esterno alla coppia.

Avere la possibilità di svolgere questa tecnica in Italia ha significato, per tutte le coppie che vivono tale problematica, potersi curare a casa propria, evitando faticosi e costosi viaggi all’estero.

Preservazione
della fertilità

CRIOCONSERVAZIONE OVOCITARIA
PRESERVAZIONE
Approfondisci

Il Congelamento degli ovociti, tecnica idonea a preservare la fertilità per motivi che non riguardano cure chemioterapiche o l’avvento di patologie all’apparato riproduttivo, è detta comunemente “social freezing”.

E’ utile alle donne che, per motivi personali, posticipano la ricerca di una gravidanza e consiste nel congelamento dei propri ovociti a bassissime temperature. La procedura consente alla donna di congelare la propria fertilità e di pianificare la gravidanza più in avanti, compatibilmente con il suo vissuto, senza permettere all’età biologica di danneggiare la qualità ovocitaria.

BIOPSIA EMBRIONALE
E PGT

IL PUNTO DI FORZA DI UN LABORATORIO DI PMA
BIOPSIA EMBRIONALE
Approfondisci

PGT-A: biopsia del trofoblasto della blastocisti e test genetico su tali cellule per la diagnosi di alterazioni cromosomiche numeriche nel cariotipo embrionale.

PGT-M/PGT-SR: biopsia del trofoblasto della blastocisti e test genetico su tali cellule per la diagnosi di malattie monogeniche ereditarie o anomalie cromosomiche strutturali.

CONSULENZE
SPECIALISTICHE

UN EQUIPE MULTIDISCIPLINARE
CONSULENZE-SPECIALISTICHE
Approfondisci
  • supporto psicologico
  • supporto nutrizionale propedeutico
  • consulenza genetica
  • consulenza urologica
più di
26

Anni di attività

oltre
3000

Nascite dal 1995

Perchè affidarsi a noi

Percorsi personalizzati

Da noi ricevi un sevizio di consulenza specialistica a 360°. Puoi eseguire tutti gli esami nella nostra struttura, ottenere i relativi risultati in tempi ragionevoli e metterli subito a disposizione dello specialista per ricevere così una diagnosi certa e veloce.

Probabilità di successo superiori alla media

Grazie alle più moderne tecnologie, otteniamo tassi di successo dei cicli di trattamento superiori alla media nazionale.

Assistenza dedicata

La nostra segreteria è sempre a tua disposizione per fornire informazioni rapide e pertinenti durante ogni fase del tuo percorso. Grazie al sostegno psicologico individuale e di coppia del nostro personale, il raggiungimento del traguardo sarà meno faticoso.

LE TECNICHE

PRELIEVO TESTICOLARE: FNA, TESE E MICRO-TESE

Prelievo testicolare FNA, TESE e Micro-TESE: tecnica chirurgica che permette di prelevare gli spermatozoi direttamente dal testicolo. Utilizzata nei casi di assenza di spermatozoi nel liquido seminale (azoospermia), a causa di un’ostruzione (azoospermia ostruttiva)  o di un’alterazione della spermatogenesi (azoospermia non-ostruttiva).

CONGELAMENTO: EMBRIONI, OVOCITI, LIQUIDO SEMINALE

Le tecniche di congelamento nella fecondazione assistita, offrono la possibilità di conservare le cellule riproduttive e gli embrioni a basse temperature, per lunghi periodi di tempo, preservandone e  mantenendone inalterata la qualità

TECNICHE DI 1° LIVELLO

Inseminazione sovracervicale in ciclo naturale eseguita utilizzando le tecniche di preparazione del liquido seminale

Induzione dell’ovulazione multipla associata ad inseminazione sovracervicale eseguita utilizzando le tecniche di preparazione del liquido seminale

Eventuale crioconservazione dei gameti maschili

TECNICHE DI 2° LIVELLO

ESEGUIBILI IN ANESTESIA LOCALE O SEDAZIONE PROFONDA

Fecondazione in vitro e trasferimento dell’embrione (FIVET)

Iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo (ICSI)

Prelievo testicolare dei gameti (prelievo percutanea o biopsia testicolare)

Eventuale crioconservazione dei gameti maschili e femminili ed embrioni

Trasferimento intratubarico dei gameti maschili e femminili (GIFT), zigoti (ZIFT) o embrioni (TET) per via transvaginale e o guidata o isteroscopica

TECNICHE DI 3° LIVELLO

NECESSITANO DI ANESTESIA GENERALE CON INTUBAZIONE

Prelievo microchirurgico di gameti dal testicolo

Prelievo degli ovociti per via laparoscopica

Trasferimento intratubarico dei gameti maschili e femminili (GIFT), zigoti (ZIFT) o embrioni (TET) per via laparoscopica